Rize Griche: il portale del grico 🇬🇷
Esegue: decine di brani registrati con lettura assistita; video; traduzioni; raccolte di vari autori

Medico: E nàstenne
Ce èpie cirtèa na ...E andava da quella parte per ...
Sti tàlassa pìane, es ti Lìmini. Al mare andavano, alla Limini.
Sti Lìmini, ma ecì epìane j'o afsàri! Alla Limini, ma li ci andavano per il pesce!
J'afsàri! Per il pesce!
J'afsari epìane ecì, nde j'e alipùne. Per il pesce andavano lì, non per le volpi.
Nde, j'afsàri. No, per il pesce!
Ja cìa fse kalocèri pìane depòi, de! Per quelli (per i pesci) d'estate andavano poi, no!
Tunì stasciùma en ìbbie es alipùne. In questa stagione non andava a volpi.
E nàstenne. Le cresceva,
A tes ìvriske cìo e' tes èfsaze. se le trovava (se le incontrava) , lui non le ammazzava.
E nàstinne? “e nàstinne?”
E nàstenne Le cresceva.
E nàstenne Le allevava.
Ikhe na ghettùne màle, Dovevano diventare grandi,
ka depòi es èbbianne mòtti ìa scimòna che poi le prendeva quando era inverno
ka ìan kalè, de! che erano buone, no!
Enòisa, enòisa! Ho capito, ho capito!
Si può iniziare la riproduzione dal rigo desiderato cliccandovi sopra. inizio brano
2012-2025
© www.rizegrike.com