Rize Griche: il portale del grico 🇬🇷
Esegue: decine di brani registrati con lettura assistita; video; traduzioni; raccolte di vari autori

Pascali: M'a panètto cìo ìbbie cicàu
O Cìccio tu Fùsu sulamenteCiccio Fuso soltanto
cìo èkanne fsomì triferò, (lui) faceva pane soffice,
fsomì afse sitàri, pane di grano,
t'òkanne kalò cìo, ìkhe pùro o fùrno. lo faceva bene lui, aveva anche il forno.
Ma cìo ìo benestànte cìo en ìone ... Ma lui era benestante, lui era ...
Cìo ìone "ìmiso kalàmi"? Quello era "mezza canna"?
Ndè, cìo ìo ... No, lui era …
Plèo pòddhì? Di più?
Plèo pòddhi, cìo ìone kalàmi sàno, cìo, ecco! Molto di più, quello era “canna intera”, ecco!
Cìo ekànne pùru lavòru. Quello faceva lavori.
Epolèma. Lavorava.
Epolèma, epolèma cìo ce epolèma pùru, ekànne, èddie ..., Lavorava, lavorava lui e faceva lavorare anche, dava ....,
però e' tos èddie tìpoti o stèsso. però non gli dava niente(retribuiva) lo stesso.
E kristianì epìane o stèsso Le persone ci andavano lo stesso
ja mìa pùccia; cìo ìkhe o fùrno, per un pezzo di pane; lui aveva il forno
os èddie mìa pùccia. gli dava un pezzo di pane.
O Dunào tu Lucìntu ... Donato Lucinto ...
Pìane sti mèsi e kristianì Le persone andavano in piazza
na ìvrune kammìa ghiurnàta. per trovare (a fare) una giornata di lavoro.
Epìane a centinari ambrò sto tarlòci Andavano un centinaio vicino all'orologio
ce dèpoi passonèa dopu e poi ognuno dopo
jènato ... ka ègherne ìjo, che si faceva (tardi), che si levava il sole,
passonèa èbbiannne i stràda ognuno prendeva la strada
ce ìbbie èssu-tu o es kampàgna, e andava a casa sua o in campagna
o ka ìkhe kanèa spirì màkkia o che c'era un poco di macchia (da bonificare),
o ka ìkhe kanèa pràma ìu. o che ci fosse qualcosa d'altro così(da fare)
Depòi, depòi ebbonifikèfsane Poi hanno bonificato
sti màkkia pu sti kkalimèra, nella macchia di Calimera,
depòi ste Llàme, dèpoi poi alle Lame, dopo,
cìo ìone pleo, quella era più,
e kalìmera ìone plèo antika ka ebbonifikèfsane. Calimera è stata la più antica (la prima) che hanno bonificato.
Ce passonèa ìbbie ecì ce divertèato in emèra E ognuno andava là e si divertiva durante la giornata
ce depòi ègguaddhe i màkkia, estirpava la macchia,
ka depòi kiantèfsane.. e successivamente hanno piantato ...
Alèe! Olive!
Olivèto, ecì pu èkhi puru esù a stòzzo. Oliveto, là dove, dove anche tu hai un pezzo (di terra).
Ce ìus ène, ìu esìrnane ambrò ìu.. E così è, così tiravano avanti.
Ce o Lucìntu t'ìkhe na kài? E Lucinto cosa centrava?
O Lucìnto ìkhe us fùndu Lucinto possedeva i campi
ce cìni ìkhan na pàne na ... e quelli dovevano andare a …
cìspu ìkhe ampàrria, Coloro chea vevano i cavalli,
ka depòi nzignàsun n'àgun t'ampària,de! che intanto cominciavano a uscire (ad essere utilizzati) i cavalli, no!
Ce allòra èle cìo: E allora lui diceva:
"Sciuscètto eih, epù ste ce pài?". “Sciuscetto ei!, dove stai andando?”.
"Pào èssu, “Vado a casa,
epìrta na dò an ìvro mìa ghiurnàta sono andato a vedere se trovavo lavoro
ce en ìvrika tìpoti.". e non ho trovato niente.”.
"Amone akàu stu fùndu, ka èkhi àddhu “Vai nei fondi, che ci sono gli altri
ka stè ce eladdrèune.". che stanno arando.”.
Ikha na laddrèfsune olu tus fùndu cì, Dovevano arare tutti i campi là,
epìan poddhè ghiurnàe. ci volevano parecchi giorni di lavoro.
U t'òddhienne a pùccia a panètto, Gli dava una “puccia”, un panetto,
panètto ... panetto ...
Aspro. Bianco.
A panètto, si afse en ìo mànku afse sitàri, Un panetto, si, non era neanche di grano,
ìone pùru àddhe ràzze, cìo evòràzze ... erano anche altre razze; quello comprava ...
fiòre afse fìore ìone. “fiore” (tipo di farina), di “fiore”.
Nzòmma, depòi fòrzi u d'òddie kammìa ghiurnàta Insomma forse poi gli dava qualcosa per il lavoro svolto,
na voràsi a spìri sitàri, per comprare un poco di grano,
a spirì avìna j'ampàri, un poco di avena per il cavallo,
kammìa fessarìa ìu, ma tìpoti plèo. qualche fesseria così, ma niente di più.
Ma a ppanètto cìo de botta. ìbbie ecikàu, Ma per un panetto quello di botto andava la sotto (da quelle parti),
ecikàu stu fùndu, ce laddrèane. sotto (verso) quei campi; e aravano.
Si può iniziare la riproduzione dal rigo desiderato cliccandovi sopra. inizio brano
2012-2023
© www.rizegrike.com